John Carleton – L’ultima fase dell’azione

John Carleton è stato l’ala titolare della nazionale inglese dalla fine degli anni ‘70 fino alla metà degli ’80, compresa la mitica stagione del Grande Slam. A detta di molti, è stato tra i giocatori più forti che il XV della Rosa abbia mai avuto in quella posizione.

Serge Blanco – Il Pelé del Rugby

La corsa elegante, la creatività, la libertà di esecuzione, la velocità e lo spirito d’iniziativa hanno fatto di Serge Blanco uno dei più grandi giocatori della Francia e anche uno dei migliori estremi nella storia, tanto da meritarsi il soprannome di Pelè del Rugby.

Joe Stanley – Smokin Joe

Joe Stanley ci ha messo un po’ prima di arrivare a indossare la maglia nera degli All Blacks, ma dal giorno del suo debutto, questo centro è diventato un elemento insostituibile per la sua nazionale, contribuendo alla vittoria della prima Coppa del Mondo.

Ben Clarke – La generosità di Big Ben

La leggendaria terza linea del Bath Ben Clarke ha fatto parte di quella nuova generazione di giovani che nella stagione 1992/93 ha contribuito a rinnovare la squadra inglese dopo la sconfitta nella finale di Coppa del Mondo.