<P>La regola, in effetti, vale soltanto per il campionato d'Eccellenza. Va aggiunto, poi, che il calcio libero, (soltanto per questo tipo d'infrazione, sia chiaro) dovrà essere obbligatoriamente giocato (per giocato, s'intende anche calciato). La squadra che ne avrà diritto non potrà, cioè, chiedere una mischia a proprio favore in sua sostituzione.</P>
<P>Ciao,</P>
<P>Paolo</P>
<BLOCKQUOTE>----Messaggio originale----<BR>Da: totorugby@yahoo.it<BR>Data: 07/10/2011 12.49<BR>A: "rugbylist@rugbylist.it"<rugbylist@rugbylist.it><BR>Ogg: [RUGBYLIST] Eccellenza<BR><BR>
<DIV style="BACKGROUND-COLOR: #fff; FONT-FAMILY: arial, helvetica, sans-serif; COLOR: #000; FONT-SIZE: 14pt" mce_style="color:#000; background-color:#fff; font-family:arial, helvetica, sans-serif;font-size:14pt">
<DIV><SPAN>Interessante.............</SPAN></DIV>
<DIV><SPAN><BR></SPAN></DIV>
<DIV><SPAN><A href="http://rugby1823.blogosfere.it/2011/10/regole---leccellenza-esperimenta-in-nome-dellirb.html" mce_href="http://rugby1823.blogosfere.it/2011/10/regole---leccellenza-esperimenta-in-nome-dellirb.html">http://rugby1823.blogosfere.it/2011/10/regole---leccellenza-esperimenta-in-nome-dellirb.html</A><BR></SPAN></DIV>
<DIV> </DIV>
<DIV>Con una regola del genere noi italiani non ci arriveremmo nemmeno ai mondiali............</DIV>
<DIV>Secondo me basterebbe solo considerare la ruck quando tutti i giocatori sono sollevati da terra e non a contatto di giocatori a terra.</DIV>
<DIV><BR></DIV>
<DIV>PEACE & LOVE & PLAY RUGBY<BR><BR></DIV>
<DIV>Salvatore Messina</DIV></DIV><BR></BLOCKQUOTE>
<P><BR></P>